NewsSalute

Nasce “Donne protagoniste”, community per modernizzare sanità 

 

Al via i lavori per il dossier “Una prospettiva di futuro” da consegnare a Governo e Parlamento

Nasce “Donne protagoniste”,
community per modernizzare sanità

Coordinatrice Monica Calamai. Tra le aderenti: Paola Boldrini, Lucia Aleotti, Antonella Polimeni

Elaborare una proposta di modernizzazione della sanità italiana, dal punto di vista delle donne. È l’obiettivo della community “Donne protagoniste”, che riunisce donne che operano in posizioni di vertice nell’ambito del sistema sanitario pubblico e privato, delle imprese, della ricerca, delle istituzioni, della politica e della comunicazione.

Dopo un primo webinar su “Pnrr e sanità”, che si è tenuto mercoledì 19 maggio, il prossimo appuntamento sarà ancora online, il 16 giugno, con il webinar dal titolo “Transizioni”. A settembre, poi, il 16 e il 17, le aderenti alla community si riuniranno, alcune in presenza e altre a distanza, per due giorni di lavori durante i quali elaborare il dossier “Una proposta di futuro”, che sarà consegnato al governo, alle Regioni, al Parlamento.

“Le donne della community – spiega Monica Calamai, coordinatrice di “Donne protagoniste” e direttore generale della Asl di Ferrara – hanno un peso specifico sia per quantità per qualità, per i ruoli che rivestono. L’iniziativa è nata dalla necessità di costruire una rete trasversale di donne che consenta confronti, dibattiti, in una parola pensiero, pensiero al femminile, non contaminato da altri elementi che dia un contributo al rilancio della sanità e del Paese intero. Un pensiero per la sanità, il sociale, ma anche la ricerca, il green, la transizione digitale”.

Sono oltre 200 le donne che al momento hanno aderito alla community (www.protagoniste.it). Tra le altre figurano Lucia Aleotti (azionista e consigliere d’amministrazione Menarini); Paola Boldrini (senatrice Pd); Barbara Cittadini (presidente nazionale Aiop); Barbara Lasagna (GSK Vaccines Italia); Antonella Polimeni (Rettrice Università “La Sapienza” di Roma); Annalisa Scopinaro (presidente UNIAMO – Federazione Italiana Malattie Rare).

Erika Ciancio

Erika Ciancio, giornalista iscritta all’Ordine del Lazio. Inizia la sua carriera presso giornali nazionali di cronaca e politica, specializzandosi nei rapporti di pubbliche relazioni con la stampa per personaggi pubblici, anche del mondo dello spettacolo, professionisti e politici nazionali. Esperta in strategie di comunicazione social, punto di riferimento per molti personaggi nei “piazzamenti” televisivi nazionali, radio, e giornali.