AmbienteNews Recenti

Baldini: “I consorzi di bonifica sono una ricchezza naturalistica e turistica”

“I consorzi di bonifica rappresentano un’importante realtà istituzionale. Le loro antiche radici nel controllo e nella gestione idrografica, ambientale e di conseguenza turistica e di salubrità del territorio rappresentano nella loro molteplicità una ricchezza a cui la politica pone e dovrà porre sempre più attenzione”. Così l’onorevole Maria Teresa Baldini, eletta con la lista DIFENDIAMO IL TERRITORIO per il consorzio Toscana Nord, rivendica con forza l’importanza delle donne nei consorzi di bonifica. “La gestione delle risorse idrografiche, gli aspetti naturalistici e turistici – spiega- sono fondamentali per l’Italia capace di produrre economia, legata alla bellezza del territorio, partendo dall’agroalimentare, fino al monumentale. La visione delle donne pone accenti diversi e si integra ad aspetti propri della visione maschile. Purtroppo oggi i consorzi di bonifica sono un appannaggio di quasi solo uomini forse perché ancora vengono poco considerati gli aspetti turistici, di bellezza e di salute che invece i consorzi dovranno sempre più considerare e dove le donne possono dare un notevole contributo”. “La Toscana – conclude Baldini – può essere l’espressione di una nuova visione per i consorzi di bonifica, una visione più ampia e inglobante aspetti ambientali, turistici e sanitari”.